ELENA MINARI
Sono nata a Parma, e trascorro l’infanzia tra la campagna emiliana e Parigi, dove i nonni materni, di origini piacentine, sono emigrati negli anni Sessanta. Inizio a cucinare, fin da piccola, assieme alla nonna e alle zie, le classiche rezdore emiliane, che mi insegnano a preparare pasta fresca ripiena, gnocchi, salse di pomodoro. A 19 anni inizio a studiare architettura ambientale, laureandomi nel 2014 con il massimo dei voti. Negli anni dell’università, per me la cucina rappresentava solo un piacevole hobby, un modo per rilassarmi tra un esame e l’altro e per passare delle belle serate con i miei compagni di corso. Tutto ciò fino al terzo anno di studi, quando scelgo di fare della mia vocazione una professione iscrivendomi ad ALMA, La scuola internazionale di cucina italiana.
Nel 2016 porto a termine il mio percorso formativo, durante il quale ho modo di frequentare stage di alto rilievo a fianco di chef importanti in location prestigiose, come ad esempio il ristorante Guido a Santo Stefano Belbo. Terminato il percorso di studi ad Alma, affino le mie conoscenze culinarie grazie alle molteplici esperienze lavorative nel piacentino (Antica Locanda del Falco), Ad Arbois in Francia (Maison Jeunet, 2 stelle Michelin), ma soprattutto in terra natìa dove, dopo un’esperienza in Pasticceria presso il rinomato ristorante Parma Rotta, approdo finalmente, e per una serie di eventi dettati dal destino, alla Locanda Mariella di Fragnolo. Qui, in veste di sous chef, lavoro a fianco dello chef Paco Zanobini, che di lì a poco diventerà mio collega e soprattutto, compagno di vita, e con il quale prende vita De Smart Kitchen.